Il Carso è notoriamente un’area arida dove l’acqua meteorica sparisce velocemente dalla superficie scomparendo nel sottosuolo. Poche sono infatti le fonti idriche superficiali dove possa crescere la tipica vegetazione idrofila.Due…
Più unico che raro: un lago sul Carso
Escursione geologica sul lago di Doberdò In occasione della settimana del geoparco transfrontaliero Carso-Kras. andremo alla scoperta del “lago intermittente” di Doberdò, un’espressione del Carsismo che nel nostro territorio non…
Corso teorico pratico di fototrappolaggio naturalistico in Riserva
Le fototrappole sono delle macchine fotografiche dal funzionamento autonomo, dei veri e propri occhi sempre presenti nel bosco. Utilizzate in maniera corretta consentono di ottenere fotografie evideo spettacolari ed inediti…
La flora del lago e le sue spettacolari fioriture, domenica 29 maggio 2022 – Rastline jezera in njegovi čudoviti cvetovi, nedelja 29. maj 2022
Osserveremo le splendide fioriture che in questa stagione donano al lago il suo volto migliore, soffermandoci sulle proprietà curative e gli usi di alcuni alberi ed erbe aromatiche. Ritrovo alle…
Ali e zampe a Cornino: alla scoperta degli animali della Riserva
Volpi, caprioli, gatti selvatici ma anche tantissime specie di uccelli e anfibi popolano la Riserva Naturale del Lago di Cornino. Durante questa escursione andremo a scoprire chi sono gli animali…
Trofeo “Trota in festa”
Ritorna finalmente il trofeo "Trota in festa"! 🐟🏆 Sabato 11 giugno, in occasione della sagra "Trota in festa", presso i Laghetti Pakar di Forgaria nel Friuli si terrà una speciale…
Al di là del fiume e tra i laghi: dal Tagliamento ai Laghetti Pakar
La Riserva naturale di Cornino ha un legame intenso con l’acqua, che sia il blu cobalto del Lago di Cornino, il maestoso Tagliamento o le acque cristalline dei Laghetti Pakar,…