Se la scienza è lo strumento tramite il quale l’uomo riesce a intonare la melodia del progresso, la divulgazione ne è il pentagramma: nella missione di Pavees di proporsi come progettatore di ponti tra il particolare del Friuli e l’universale dei cinque continenti, la potenza dell’attività divulgativa non può che porsi come una componente aziendale anatomica e vitale.
E proprio come ogni forma di vita, la Divisione Divulgativa di Pavees trova l’eccellenza della sua espressione nel dinamismo delle sue capacità evolutive: una volta concentrata sulla sola produzione editrice cartacea, oggi tale ramo aziendale spazia le sue proposte cavalcando anche le onde dell’innovazione, progettando numerose tra produzioni documentaristiche ed esclusive esperienze multimediali, tanto care alle nuove generazioni che, in qualità di custodi del futuro, sono della divulgazione il principale target.
Non manca spazio, naturalmente, alla forma di divulgazione più antica ma al contempo più fragile, quella orale: conferenze di carattere scientifico basate su innovativi studi di assoluta attendibilità si accompagnano a seminari e iniziative esclusive, diversissime espressioni della medesima e purissima ricerca della verità.
Ecco alcuni esempi delle più recenti e celebri attività di divulgazione scientifica svolte da Pavees:
– 1) Stesura del volume in distribuzione gratuita per le scuole “Vivi e Liberi di Volare Tra Natura e Ingegneria”
– 2) Produzione del format TV di promozione ecoturistica “Diario di Bordo”
– 3) Partecipazione, con l’intervento del socio Dottor Fulvio Genero, alla serie di conferenze “ I segreti del Tagliamento”
– 4) Partecipazione in qualità di consulenti scientifici dei soci Dottor Fulvio Genero e Dottor Enzo Moretto alle rubriche dossier del programma televisivo “Geo&Geo”.