Torna l'evento più inquietante della Riserva naturale del Lago di Cornino! Gatti neri iettatori? Pipistrelli succhiasangue? Uccelli del malaugurio?L’unica cosa di cui aver paura…è la superstizione! La natura invece, anche…
Caccia al tesoro faunistica in Riserva
Conoscete gli animali del Carso e volete mettervi alla prova?Questa è l’attività giusta per voi! Seguendo le indicazioni che vi verranno fornite, dovrete trovare tutti i segni della presenza degli…
A spasso nel Biotopo dell’Acqua caduta
In questa escursione naturalistica scopriremo l’importanza dei Biotopi: piccole aree di estensione limitata caratterizzate da elevata biodiversità ed emergenze naturalistiche di grande interesse, come per l’appunto il Biotopo dell’Acqua Caduta,…
Caccia al tesoro faunistica in Riserva
Conoscete gli animali che abitano e volano sopra Cornino e volete mettervi alla prova? Questa è l’attività giusta per voi! In questa attività per famiglie dovrete trovare, seguendo le indicazioni…
Corso teorico pratico di riconoscimento delle tracce
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 Il corso, tenuto da una guida naturalistica abilitata, si compone di una parte teorica ed una pratica.…
Vivi e liberi di volare
In occasione della Giornata Internazionale degli Avvoltoi, domenica 4 settembre lo Staff della Riserva naturale del Lago di Cornino è lieto di ospitare "Vivi e liberi di volare", un grande…
Il grifone tra mito e leggenda
Gli avvoltoi, nella loro metaforica funzione di ponte tra la vita e la morte, accompagnano la cultura umana da prima del fuoco e della civiltà stessa. Se nel recente passato…
Sulle note della natura: storie di Pietre e d’Acqua
Concerto in duo per arpa, voce, violino e liuti a cura di LaBelArp, Al risveglio della natura, in una cornice naturale, i suoni rarefatti dell’arpa e dei liuti si mescoleranno…
Le creature della notte: escursione serale sul Monte Prat
La Riserva Naturale del Lago di Cornino in veste notturna ci regala uno spettacolo impagabile: una vista mozzafiato sul Tagliamento e sulle luci dell’alta Pianura e un concerto del tutto…
Amphi Bios
"L'invisibile popolo tra terra e acqua: gli anfibi del Friuli Venezia Giulia". Con Tiziano Fiorenza andremo a conoscere questi delicati animali, i vertebrati più a rischio d'estinzione, grazie ad una…