Flora carsica tra rupi e castellieri

Flora carsica tra rupi e castellieri

Osserveremo i vari ambienti che attraverseremo e la vegetazione caratteristica che ad ottobre tra le rupi ancora regala qualche tarda fioritura tra sommachi e terebinti infuocati.. Ci soffermeremo su alcune specie significative e sul loro uso tradizionale e officinale.

***

Ritrovo domenica 30 ottobre alle ore 10:00 presso il Centro visite Gradina.
Durata: 2 ore

Si consiglia un abbigliamento comodo, soluzione antizecche, merenda al sacco, acqua, penna e taccuino, eventualmente macchina fotografica.

Percorso circolare che collega Gradina a Casa Cadorna e al Castelliere su sentiero perlopiù ampio, ma a tratti stretto e ripido su sentiero alpino.

Partecipazione gratuita.

Prenotazione obbligatoria:
centrovisitegradina@gmail.com, cel. +39 320 296 3942.

Pavees

Lascia un commento